SERVIZI PER MINORI E FAMIGLIE
L'area famiglie riguarda il sostegno di nuclei famigliari in situazioni di crisi e di rischio psico-sociale.
Gli interventi mirano a prevenire, rimuovere o ridurre le condizioni di bisogno e di disagio individuale e familiare derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia.
Gli interventi economici che l'UFFICIO SERVIZI SOCIALI attua a favore di minori e famiglie sono:
· ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE
- Domanda
· ASSEGNO DI MATERNITA'
- Domanda
· BONUS GAS ED ENERGIA
I Bonus Gas ed energia elettrica sono contributi economici che aiutano la famiglia, decurtando rispettivamente bolletta della fornitura di Gas e bolletta della fornitura di energia elettrica.
I bonus vengono concessi solo a nuclei familiari con particolari condizioni: numerosità della famiglia o condizioni di disagio economico. I Bonus Gas ed energia elettrica possono essere fatti singolarmente o in combinazione
Bonus energia:
Informativa aggiornata con importi massimi
Bonus gas:
Informativa aggiornata con importi massimi
Domanda bonus gas/energia per disagio economico e nucleo familiare numeroso
Allegato autocertificazione per nucleo familiare numeroso
Domanda bonus gas/energia per disagio fisico
BONUS A SAPERSI: guida al bonus energia e gas e al loro valore
· BABY CRE
L'ufficio SERVIZI SOCIALI organizza ogni anno il BABY CRE (centro ricreativo estivo), solitamente nel mese di luglio, a favore dei minori di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
Le attività, che si svolgono presso la sede della scuola dell'infanzia "A.Pedretti" di Presezzo, iniziano la mattina e terminano a metà pomeriggio, con la possibilità di usufruire del servizio pre/post CRE.
Sono previste quote agevolate per i residenti e per l'iscrizione di più fratelli.
· ALLOGGI COMUNALI E DI ERP
Gli alloggi di proprietà del Comune e/o di ERP vengono assegnati ai cittadini tramite partecipazione al bando di concorso pubblico. Si accede al bando di concorso pubblico solo nel momento dell'apertura del suddetto bando. Non saranno accolte dall'Ufficio Servizi Sociali domande presentate in altri momenti.
-----
SERVIZI PUBBLICIZZATI DAL COMUNE
L'ufficio pubblicizza le seguenti iniziative:
Contributi per le madri lavoratrici per l'acquisto di servizi di baby sitter o di asilo nido, in alternativa all'estensione facoltativa di maternità.
E' possibile consultare il testo completo dell'informativa sul sito web dell'INPS.
Le domande devono essere presentate sul portale web dell'INPS, in autonomia o con l'aiuto di sindacati e patronati.
Per ulteriori informazioni, consultare la news sul sito comunale.
Contributo economico in una tantum di 800 euro per i secondi nati e 1000 euro dal terzo figlio in poi.
Il bonus è compatibile con l'Assegno di Maternità.
Per tutte le informazioni, consultare la pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia.
Biglietti e Abbonamenti integrati per viaggiare su tutti i mezzi di provincia, città e regione, convenzionati per famiglie.
Per tutte le informazioni, consultare la pagina web dedicata.