Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Bando SAP 2025. Avviso per l’assegnazione di alloggi SAP. Istanze 17.11.2025-19.12.2025

AVVISO PUBBLICO per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino

Data :

11 novembre 2025

Bando SAP 2025. Avviso per l’assegnazione di alloggi SAP. Istanze 17.11.2025-19.12.2025
Municipium

Descrizione

DURATA BANDO

Il bando sarà attivo dalle 00:01 del Lunedì 17/11/2025 fino alle 23:59 del 19/12/2025.

INDICAZIONI OPERATIVE

Possono presentare la domanda i cittadini che hanno i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione europea oppure condizione di stranieri titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo / stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo / cittadini stranieri che beneficiano per legge di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini italiani per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici;
  • residenza o svolgimento dell’attività lavorativa in Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda.
  • residenza o attività lavorativa svolta nell'Ambito;
  • ISEE non superiore a € 16.000,00. Sono previste anche delle soglie massime per i valori del patrimonio, che cambiano a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare;
  • assenza di proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in Italia e all’estero.

La domanda va compilata dal richiedente esclusivamente in modalità telematica accedendo alla piattaforma regionale SIAGE tramite l'indirizzo:  https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/. 

Per la registrazione servono dati anagrafici, un indirizzo mail e la tua tessera sanitaria. Una volta fatta la registrazione, è possibile compilare la domanda. In alternativa:

  • le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • la tessera sanitaria (Carta Regionale dei Servizi) valida e completa di PIN con lettore apposito.

E' possibile, presso il Comune di Ponte San Pietro, utilizzare una postazione PC presso la Biblioteca "TREMAGLIA" in via Piave 22, negli orari di apertura della medesima, per permettere ai cittadini non in possesso di PC di procedere con l'istanza in autonomia.

E' possibile, altresì, presentare istanza a mezzo CAAF:

CAAF DISPONIBILI E CONTATTI (SU APPUNTAMENTO)

UIL – ufficio dedicato UNIAT sede in via San Bernardino 72 BERGAMO, 035 240845

CGIL - Servizio casa SUNIA / APU  sede in Via Garibaldi 3 Bergamo, 0353594390 – 035 3594111, Lun. 9.00/12.00 – 14.00/17.30 e il Gio. 9.00/12.00

CISL - ufficio dedicato SICET sede in Via Carnovali, 88/A Bergamo, 035 324 230

Nel caso di impossibilità documentate, i cittadini potranno chiedere appuntamento presso i Poli scrivendo all'indirizzo email dedicato bandosap@aziendaisola.it dichiarando OBBLIGATORIAMENTE nel testo dell'email: nome e cognome, un loro contatto telefonico e il loro Comune di residenza.

I poli nei quali verrà attivato lo sportello per la gestione del Bando SAP 2025 (possibile per i cittadini presentarsi SOLO SU APPUNTAMENTO) saranno:

  • Polo di Cisano Bergamasco - riguarderà i Comuni di Cisano B.sco, Caprino B.sco, Torre De Busi, Pontida, Villa d'Adda, Ambivere, Mapello. Il giorno dedicato sarà il Mercoledì dalle 9.00 alle 17.30.
  • Polo di Bonate Sopra - riguarderà i Comuni di Bonate Sopra, Bonate Sotto, Madone, Presezzo, Terno d'Isola, Calusco d'Adda, Ponte San Pietro, Sotto il Monte, Carvico, Brembate Sopra. Il giorno dedicato sarà il Mercoledì dalle 9.00 alle 15.30
  • Polo di Brembate - riguarderà i Comuni di Brembate, Capriate S.G., Filago, Bottanuco, Chignolo d'Isola, Medolago, Solza, Suisio.  Il giorno dedicato sarà il Mercoledì pomeriggio dalle 14.00 alle 16.30 e il Giovedì Mattina dalle 9.00 alle 13.00.

Si invita la cittandinanza interessata a muoversi in autonomia per l'inserimento dell'istanza.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Aler all'indirizzo: Avvisi Aler

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot